.jpg&w=3840&q=75)
Il calamaro dell’Adriatico preparato in casa è molto più di un semplice piacere delizioso! Nel secolo scorso i calamari sono diventati un’eccellente specialità deliziosa, che ogni viaggiatore in visita all’Istria nordoccidentale deve assolutamente assaggiare. Questo ingrediente gustoso e delicato è facile da preparare e si inserisce perfettamente sia nelle ricette rustiche tradizionali che in quelle dell’alta cucina. Di seguito troverete tutti gli ingredienti necessari per aggiungere questo tradizionale piatto istriano nel vostro menù per cena!
Ingredienti:
800 g di calamari
800 g di prosciutto crudo
80 g di formaggio Pekorelo (o un qualsiasi formaggio vaccino piccante)
200 ml di olio d’oliva
½ kg di pomodori
1 mazzetto di prezzemolo
200 g di riso
1 piccola cipolla
6 spicchi d’aglio
200 ml di vino
2 foglie di alloro
sale e pepe
1 cucchiaio di farina
Preparazione:
Pulire i calamari in modo da lasciare il corpo intatto, sciacquarli bene e asciugarli. Tagliare i tentacoli e il prosciutto crudo a cubetti e grattugiare il formaggio.
Aggiungere 3 cucchiai di olio d’oliva nella padella e quando è ben calda aggiungere la cipolla tritata e i tentacoli a cubetti. Rosolare per 1-2 minuti e poi aggiungere il riso.
Continuare con la cottura del riso aggiungendo occasionalmente dell’acqua fino a completa cottura.
Togliere la farcitura dal fuoco e aggiungere il prosciutto, il formaggio, il prezzemolo tritato e l’aglio. Mescolare bene per amalgamare il tutto.
Riempire tutti i calamari con la farcitura e passarli nella farina. Richiuderli con uno stuzzicadenti per mantenere la farcitura all’interno.
Riscaldare un’altra padella aggiungendo 3 cucchiai d’olio d’oliva e friggere i calamari un paio di minuti su ciascun lato fino a raggiungere una colorazione rossastra. Togliere dal fuoco.
Nella stessa padella rosolare l’aglio, il prezzemolo e aggiungere un pomodoro pelato e tagliato a pezzi. Quando il pomodoro è cotto, versare il vino.
Aggiungere i calamari fritti nella padella e coprire. Cuocere a fuoco lento per 20 minuti.
Quando la salsa si addensa, togliere dal fuoco e servire con del riso cotto, polenta o pasta istriana.
Buon appetito!

Destinazioni
Info di viaggio
Informazioni aggiuntive


©2025 Colours of Istria. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.