Negli ultimi 16 anni, questa prestigiosa guida ha confermato, edizione dopo edizione, un concetto fondamentale: l’Istria è tra le regioni olivicole migliori del mondo.
Flos Olei è la più rinomata guida internazionale dedicata agli oli extravergine di oliva. A curarla è il noto esperto enogastronomico italiano Marco Oreggia. Ogni anno la guida seleziona i 500 migliori produttori dei cinque continenti. Gli oli vengono valutati esclusivamente in base alle loro proprietà organolettiche, attraverso assaggi condotti da un panel professionale.
Oltre alle descrizioni degli oli, Flos Olei offre anche un approfondimento culturale sulle regioni d’origine, valorizzando le peculiarità locali e il contributo allo sviluppo dell’olivicoltura. Da sedici anni a questa parte, l’Istria è tra le regioni più premiate al mondo: merito della qualità eccellente del prodotto, certo, ma anche delle competenze acquisite col tempo e di un approccio sostenibile alla produzione.
Uljara Mate ai vertici della Flos Olei 2025
Tra i protagonisti spicca il Frantoio Mate (Uljara Mate) di Salvore (Savudrija), inserito per la seconda volta nella Hall of Fame della guida Flos Olei 2025 – la categoria d’élite riservata ai produttori che per più anni ottengono il punteggio massimo: 100/100.
Il Frantoio Mate entra così a far parte di un selezionato gruppo di soli nove produttori al mondo, affiancando eccellenze italiane e spagnole all’apice dell’olivicoltura mondiale.
Se vi trovate a Umago o nei dintorni, una visita al Frantoio Mate è un’occasione imperdibile per degustare uno dei migliori oli extravergine d’oliva al mondo, direttamente nel luogo in cui nasce la sua eccellenza.