Bookmark
Salva
Icon
Condividi
Offerta gastronomica
Istria nordoccidentale

Alla ricerca dei molluschi dell'Istria nordoccidentale

I molluschi figurano tra le delizie marine dell'Istria nordoccidentale maggiormente apprezzate. Pescati nell'arco di tutto l'anno, la loro carne è particolarmente gustosa nei mesi di febbraio e marzo. Proprio in tale periodo i ristoranti locali dedicano loro menù speciali in occasione delle Giornate dei molluschi. Benché i molluschi più apprezzati siano le cappesante, anche le cozze, le ostriche, i tartufi di mare, i canestrelli e i mussoli godono di notevole popolarità.

Acquisto sicuro

La scelta migliore per quanto riguarda l'acquisto di molluschi è quella di rivolgersi a uno dei dieci allevamenti presenti sul territorio dell'Istria, in cui vengono regolarmente effettuati controlli sulla qualità del mare e dei bivalvi stessi, in conformità con le leggi e norme della Repubblica di Croazia. I molluschi maggiormente presenti negli allevamenti sono le cozze e le ostriche. Gli altri sono perlopiù reperibili nei loro habitat naturali, in particolare su fondali marini sabbiosi.

Metodi di raccolta consentiti dalla legge

Per la pratica in Croazia della pesca ricreativa o sportiva, così come della raccolta di molluschi è richiesta una licenza, e questo indipendentemente dal fatto che tale attività sia effettuata dalla costa o a bordo di un'imbarcazione. La quantità massima della raccolta giornaliera di bivalvi vivi non può essere superiore a 2 kg. Nel caso delle cozze tale limite sale a 5 kg.

Raccolta dei molluschi e dimensioni minime

Tags:
#prelibatezze regionali
Arrow pointing up
Iscriviti alla newsletter
Stai al passo con le novità
Accetto l'Informativa sulla Privacy
Image
alt logo