.jpg&w=3840&q=75)
Certo, l’inverno può non sembrare il periodo ideale per visitare le località costiere se si pensa solo a fare il bagno e a oziare in spiaggia tutto il giorno. Tuttavia, gli inverni miti e l’assenza di neve nelle regioni costiere vi consentiranno di dedicarvi a una delle tante attività all’aperto mentre nel resto del paese le temperature scendono sotto lo zero. Il periodo invernale lungo la costa è perfetto per le passeggiate, il trekking o la camminata nordica. Il lato positivo? Non ci sono fastidiose zanzare pronte a punzecchiarvi, né il pericolo di serpenti a sorpresa tra le rocce.
Il nord-ovest istriano è ricco di bellissimi sentieri per praticare le suddette attività. Molti di essi si trovano proprio sul lungomare e non è raro imbattersi in qualche fantastica attrazione per strada. Ad esempio, se decidete di correre da Cittanova a Daila, il vostro itinerario si concluderà presso il meraviglioso antico monastero benedettino a Daila. Questo percorso è molto facile e quindi ideale per i principianti. Ci sono anche splendide piste nei dintorni di Verteneglio, Salvore e Umago, mentre la Parenzana non ha bisogno di presentazioni. Nelle giornate più calde, potete facilmente combinare il ciclismo con altre attività per esplorarle.
.jpg&w=3840&q=75)
Migliorando la vostra forma fisica in inverno, scoprirete tutti quei meravigliosi luoghi nascosti dell’Istria nordoccidentale che vorrete rivisitare per le vacanze estive. Inoltre, un allenamento impegnativo vi consentirà di bruciare la giusta quantità di calorie per godervi la tradizionale cucina istriana in una delle ottime trattorie senza sensi di colpa.

Destinazioni
Info di viaggio
Informazioni aggiuntive


©2025 Colours of Istria. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.