Scoprite il fascino naturale di questa pittoresca cittadina istriana – i suoi piccoli gioielli architettonici, i colori, i profumi e i sapori. Meno folla, piatti locali deliziosi, vini istriani e tante giornate di sole invitano a vivere la magia dell’autunno a Cittanova – Novigrad. Passeggiate lungo le antiche mura che sussurrano storie del passato. Scoprite la romantica loggia storica – un luogo idilliaco che risuona di cultura e storia. Seguite la scia degli ombrelli colorati che decorano le vivaci vie fino alla piazza principale, recentemente rinnovata, dove il tempo sembra rallentare. Fermatevi a gustare un caffè, un bicchiere di vino locale o una birra artigianale nei caffè accoglienti, dove gli abitanti vi accolgono con cordialità e consigli per vivere al meglio la città. A pochi passi, il grande parco cittadino si apre sul mare, regalando uno dei tramonti più belli dell’Adriatico.
La piazza ha acquisito nuova popolarità dopo la gara ciclistica internazionale
Nova Eroica Istria, svoltasi a settembre. Come punto di partenza e arrivo per centinaia di ciclisti su gravel bike, Cittanova ha offerto un modo unico per scoprire la bellezza naturale dell’Istria nord-occidentale e le sue tradizioni enogastronomiche. La città è così diventata una meta ideale per chi ama le vacanze attive e la buona cucina. A giugno del prossimo anno, Cittanova ospiterà la
seconda edizione della Nova Eroica Istria.
L’autunno e la primavera sono stagioni ideali per andare in bicicletta, fare jogging, giocare a tennis, passeggiare con il cane o praticare yoga nel verde del parco cittadino, mentre il centro urbano invita nei suoi numerosi ristoranti e taverne. Cittanova è, prima di tutto, un paradiso per i buongustai, con una vasta offerta di piatti che uniscono i sapori del mare e della terra.
Lasciatevi trasportare dal dolce suono delle onde, dai gabbiani e dalle barche da pesca. Tutto questo si può vivere in un solo weekend speciale –
il 31 ottobre e il 1º novembre, quando si terrà il
Park Food Fest, il festival di street food più gustoso dell’Istria nord-occidentale. Una ventina di piatti ispirati al mare, alla terra e alla tradizione – dai frutti di mare e pasta fino alla carne pregiata – accompagnati da eccellenti vini locali e birre artigianali. Dal pranzo alla cena, gustate i sapori tradizionali e moderni con vista sul mare, immersi nel verde del parco cittadino, tra buona musica e animazione per bambini.
Non perdete l’occasione di visitare le
cantine locali e i
produttori di olio extravergine d’oliva, spesso citati in guide rinomate come
Flos Olei. Merita una visita anche il
Centro visitatori dedicato alla tradizione della pesca di Cittanova, con la replica dell’antica barca in legno
batana e una ricca collezione di oggetti storici donati dai pescatori del luogo.
“Vogliamo portare avanti ciò che ci hanno lasciato i nostri antenati. Nel porto ci saranno sempre barche pronte per una nuova avventura con il loro capitano”, raccontano i giovani pescatori di oggi. Finché ci saranno il mare, le reti e il porto Mandrač, Cittanova conserverà la sua anima autentica e affascinante.