
A Buje-Buie va assolutamente visitato il museo che raccoglie e custodisce gli oggetti della cultura materiale popolare del Buiese. Il museo si trova subito vicino all'entrata nella città vecchia, di fronte alla chiesa della Madonna della Misericordia.
Il museo è situato in un edificio a quattro piani, costruito proprio dirimpetto alla volta che fungeva da entrata meridionale nella città. La mostra permanente è costituita da 186 oggetti esposti, disposti per piani, in modo da evocare l'aspetto della vecchia casa istriana.
La sua collezione etnografica comprende gli attrezzi, i mobili e parti importanti dell'arredamento antico che evocano il modo di vivere di una volta dell'uomo istriano, generalmente dedito all'agricoltura e ai singoli mestieri artigianali.

La collezione fu fondata nel 1970 quando per i paesi dell'alto Buiese furono raccolti gli oggetti tipici della vita e del lavoro rurali. La collezione è stata successivamente ampliata e recentemente restaurata; gli oggetti così risplendono di nuova luce, introducendo il visitatore al mondo di quella che era una volta la vita dell'uomo istriano, il suo quotidiano e i relativi mestieri.
In cantina è così esposto il vecchio impianto per la trasformazione delle olive, costituito dalla pressa e dalla macina e un contenitore di pietra con un coperchio di legno dove si conservava l'olio d'oliva. Sono esposti anche numerosi attrezzi e ambienti di lavoro come la bottega del fabbro.
La cucina tradizionale al primo piano è provvista di mensole, nappa e altri accessori, im particolare pentolame, mentre la sua parte centrale è occupata da un focolare che rappresenta il cuore di ogni casa istriana: oltre al fatto che serviva per cucinare, questo era il luogo dove si radunavano i membri della famiglia ed i amici che la sera usavano sedersi attorno al fuoco, in compagnia, raccontando storie popolari e leggende.
Al secondo piano ci sono un telaio ed alcuni elementi della camera da letto, mentre al terzo piano si trovano i vecchi bauli lavorati ad intaglio, nei quali si custodivano gli abiti e gli oggetti personali. Il terzo piano si usa per le varie mostre occasionali di carattere etnografico e storico.

Contatto:
Trg Josipa Broza Tita 6, Buje
Tel: +385 52 772 023
Fax: +385 52 772 023
E-mail: pou.buje@gmail.com
Web: www.buje.hr/hr/etnografski-muzej-buje-665

Destinazioni
Info di viaggio
Informazioni aggiuntive


©2025 Colours of Istria. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.