Offerta gastronomica

Giornate dei funghi

Sabato 25 ottobre - 26 ottobre , 09:30
Verteneglio, Piazza San Zenone
Bookmark
Salva
Icon
Condividi
Un evento dedicato alla prelibatezza autunnale del bosco - i funghi, uno dei più grandi eventi autunnali nella zona dell'Istria nordoccidentale.
A fine ottobre, Verteneglio torna a celebrare il tesoro autunnale del bosco — il fungo, con una delle manifestazioni più importanti dell’Istria nord-occidentale. L’edizione di quest’anno si terrà il 25 e 26 ottobre in Piazza San Zenone.

La due giornate, interessanti e di carattere formativo, dedicate a tutti gli amanti dei funghi, della natura e delle attività all'aperto, con l'obiettivo di conoscere meglio il mondo della micologia e sensibilizzare sull'importanza di conservare, raccogliere e riconoscere numerose specie di funghi e il significato dei funghi.
Il sabato mattina si terra' una presentazione sui diversi tipi di piante medicinali, sulle loro proprietà terapeutiche e sui metodi di utilizzo, la conferenza sarà condotta dalla dott.ssa Snježana Bilić e si terra' presso gli spazi dello stabilimento dell'ente turistico di Verteneglio, Via del Mulino 2. La presentazione e' gratuita e aperta a tutti.
In aggiunta il sabato mattina è dedicato alla gita nel bosco e alla gara di raccolta dei funghi, alla scoperta del fungo più bello e più grande, e nel pomeriggio ritrovo sociale e animazione musicale a cura della "Malvazija band".
La domenica è dedicata alla gara tra le associazioni micologiche e ai sindaci dell'Istria nordoccidentale nella preparazione dei funghi, il tutto accompagnato da un adeguato programma di intrattenimento con la partecipazione del coro della Comunità degli Italiani di San Lorenzo/Babici e del  “Alfa Time Band”.
Per tutto il fine settimana gli ospiti potranno visitare la ricca e attraente mostra di numerosi esemplari di funghi, istruirsi sul loro ruolo negli ecosistemi e il valore nutrizionale, sulla raccolta sicura dei funghi e sul riconoscimento delle specie commestibili, non commestibili e velenose. L'ulteriore offerta sarà completata dal mercatino dei prodotti artigianali come i funghi, il miele, l'olio extravergine d'oliva novello, le castagne, prodotti artigianali in legno, agrumi e frutti autunnali, nonche' il gelato.
Gli organizzatore dell'evento sono l'Associazione micologica del Buiese „Boletus“ in collaborazione con il Comune di Verteneglio e l'ente turistico locale.
Bookmark
Salva
Icon
Condividi
Arrow pointing up
Iscriviti alla newsletter
Stai al passo con le novità
Accetto l'Informativa sulla Privacy
Image