Arte e cultura

Festa di San Pelagio

Giovedì 28 agosto - 31 agosto
Cittanova, centro storico
Bookmark
Salva
Icon
Condividi
La Festa di San Pelagio a Cittanova offre un weekend di divertimento per tutti i gusti!
Scaricate il programma!
La più importante festa cittanovese, la Festa di San Pelagio, dal 28 al 31 agosto offrirà ai cittadini e agli ospiti della città un programma musicale spettacolare con una decina di concerti, dal giovedì alla domenica, in location suggestive, accompagnati da un ricco assortimento di cibi e bevande negli stand lungo il porto cittadino e dal grande ritorno dei tradizionali giochi popolari che già suscitano grande interesse tra i residenti. Come negli anni precedenti, la festa di Cittanova si protrarrà fino a notte fonda, conquistando con il programma tutti gli amanti della socialità e del divertimento.
Nel giorno del Santo Patrono e della Città, il 28 agosto, al mattino si terrà la solenne Santa Messa concelebrata con processione e reliquie di San Pelagio, mentre in serata si svolgerà la seduta solenne del Consiglio comunale, con la consegna dei riconoscimenti civici ai laureati di quest’anno. Alle 21:30 in Piazza Grande è in programma il concerto di Sergio Pavat & l’Orchestra Istriana. L’atmosfera della festa e della tradizione locale si respirerà già dalle 20:00, con fisarmoniche, chitarre, fiati e voci melodiose che risuoneranno nei cantoni cittadini, grazie ai musicisti del programma Musica in ogni angolo.
AVVISO IMPORTANTE!
Il programma previsto per venerdì 29 agosto è stato annullato a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli. I concerti dei gruppi Vatra, Cubismo e Dino Dvornik Tribute Band sono stati inseriti nel programma di sabato e domenica. Anche se il venerdì sarà piovoso, durante il fine settimana si rischiarerà non solo il cielo sopra Cittanova, ma anche l’umore di tutti coloro che aspettano con impazienza i concerti annunciati.
Il programma di sabato inizierà alle ore 20:30 in Piazza Grande con l’energico Dino Dvornik Tribute Band. Dopo due ore dedicate ai più grandi successi del leggendario musicista funk croato, il palco sotto il campanile sarà dominato dal gruppo Cubismo alle 22:30, pronto a risvegliare lo spirito latino nel pubblico desideroso di ballare. Sulla riva di Porporela, alle ore 21, salirà sul palco Miach, amatissima dalle nuove generazioni. A seguire, le leggende del rock croato infiammeranno Porporela: alle ore 22 sarà la volta dei Psihomodo Pop, che porteranno un rock’n’roll puro e senza compromessi. Dalla mezzanotte, la festa continuerà con il ritmo elettronico di DJ Ivan Mastermix, per tutti gli amanti della musica club e della scena party.
Anche domenica 31 agosto sarà una lunga notte di musica. Il programma inizierà alle ore 20:30 in Piazza Grande con il concerto della leggendaria band Vatra, mentre nello stesso momento sulla riva di Porporela si esibirà l’energetico Night Express. Dopo il concerto dei Vatra, la piazza centrale di Cittanova dalle ore 22 sarà dedicata alle canzoni più belle di Zucchero, interpretate da Goran Griff & Zucchero Celebration Band.
Alle ore 22, Porporela accoglierà Daleka Obala (Jakša & Hrepa), pronti a emozionare il pubblico con brani che non sono solo grandi successi, ma veri e propri ricordi condivisi da generazioni. Con loro attenderemo lo spettacolare spettacolo pirotecnico di mezzanotte, dopodiché Night Express tornerà sul palco per proseguire la festa con grandi successi internazionali e un’energia inarrestabile fino a notte fonda.
La novità di quest’anno è il ritorno dei nostalgici giochi popolari.
Sabato si terrà la gara di mora cantada, mentre domenica il porto cittadino ospiterà i giochi a squadre tanto amati dalle vecchie generazioni di Cittanova: tiro alla fune, corsa con l’uovo sul cucchiaio, corsa nei sacchi, impilamento delle cassette, mangiare la pasta senza mani, gara di birra e la più spettacolare – la cuccagna. I concorrenti dovranno percorrere con il proprio corpo l’intera lunghezza di un tronco unto sospeso sopra il mare e afferrare la bandierina fissata alla punta. Non mancheranno le cadute spettacolari in acqua prima della proclamazione dei vincitori, che torneranno a casa con un prosciutto istriano. Gli interessati possono iscriversi presso l’Ufficio turistico o via e-mail a info@novigrad-cittanova.hr
La Festa di San Pelagio comprende tradizionalmente anche un ricco programma sportivo, con il coinvolgimento di quasi tutti i club di Cittanova, attraverso tornei e incontri sui campi cittadini. In calendario bocce, pallavolo, basket, karate, tennis, tennis da tavolo e beach volley. Molto attesa anche la tradizionale biciclettata Giro di Cittanova di 37 chilometri, in programma domenica 31 agosto con partenza alle 10:00 dalla Porporela. Alla vigilia della Festa, il 27 agosto alle 19:30, nella Chiesa di San Pelagio e San Massimo, si esibiranno i cori cittadini e parrocchiali di Cittanova con un concerto speciale.
Bookmark
Salva
Icon
Condividi
Arrow pointing up
Iscriviti alla newsletter
Stai al passo con le novità
Accetto l'Informativa sulla Privacy
Image