I fari, mistici e maestuosi, isolati su rocce come se fossero dei giganti dimenticati, sono da sempre oggetto di fascino. Molti di essi sono legati a storie e miti che li rendono ancora più misteriosi.
Il faro di Salvore fu costruito nel 1818 e come tale è il più antico faro attivo dell’Adriatico ed il più settentrionale della
Croazia. La costruzione alta 36 metri corrisponde all’atmosfera mistica che da secoli avvolge il faro, anch’esso legato ad una leggenda. È situato nelle immediate vicinanze del
Camping Savudrija, vicino agli
appartamenti “Savudrija”, a 9 km dal centro di
Umago e a pochi minuti dai confini sloveno e italiano.
Le storie locali legano il faro alla triste storia del conte austriaco Matternich che ad un ballo viennese si innamorò di una bellissima dama croata per la quale fece costruire il faro con la casetta.
Sfortunatamente la donna tanto amata morì di una grave malattia senza avere mai visto il faro che era il pegno del loro amore ed il nido del loro amore mai consumato.
Il disperato conte Matternich decise di non visitare mai più il faro nonostante ancora oggi qualcuno afferma di sentire i passi dell’amante disperato che cerca la sua amata.
Nei pressi del faro sorge una bellissima spiaggia di ciottoli con aree in pietra dove potrete sistemare gli asciugamani e le sdraio.
Salvore è la destinazione prediletta dagli amanti degli sport acquatici, tra cui il windsurf, per le sue leggere correnti marine e i dolci venti, mentre il mare cristallino attira numerosi sub.
I dolci venti e le leggere correnti marine sono perfetti per gli sport acquatici come il windsurf, mentre il mare cristallino e il pulito fondale in pietra offrono uno spettacolo unico agli amanti delle immersioni.
Scopri di più sul faro di
Salvore.