.jpg&w=3840&q=75)
Mentre passeggate lungo il porto cittadino di Mandracchio, accanto al campanile, lungo la passeggiata a Karpinjan o durante la visita al Centro informazioni turistiche di Cittanova, la vostra attenzione sarà catturata dal grande schermo autoportante che mostra fotografie storiche di Cittanova. Interessanti informazioni sulla storia e sul presente della pesca a Cittanova saranno presentate in formato testuale e video in quattro lingue.

Questi sono i totem digitali informativi che condivideranno molte storie affascinanti sulla tradizione della pesca a Cittanova nei prossimi anni, preservando questo prezioso patrimonio dall'oblio e promuovendo un segmento cruciale dell'economia di Cittanova che plasma l'identità della città.
Sia i residenti che i visitatori sono entusiasti di questa innovazione, in particolare le giovani generazioni abituate a questa forma di diffusione delle informazioni. I pescatori contemporanei menzionati nei contenuti sono particolarmente felici. Sono immensamente soddisfatti che la storia non scritta della pesca a Cittanova, dopo tanti secoli, sia finalmente stata documentata e salvata dall'oblio.

Questo investimento fa parte del progetto FishInNo (Fishing Tradition in Novigrad), condotto dall'Ente turistico della Città di Cittanova - Cittanova in collaborazione con la Città di Cittanova. È cofinanziato attraverso i fondi dell'Unione europea dal Fondo europeo per per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura. La Direzione della pesca del Ministero dell'agricoltura ha assegnato 59.224,00€ di fondi pubblici dall'Unione Europea attraverso il bando del Gruppo di azione costiera dell'Istria nordoccidentale, GAC "Pinna Nobilis": Misura 2.3.1. - Supporto alle attività di promozione, marketing e conservazione delle tradizioni marittime e della pesca e dell'eredità dell'area di pesca del GAC.


Destinazioni
Info di viaggio
Informazioni aggiuntive


©2025 Colours of Istria. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.