Il Lapidarium conserva una delle più importanti collezioni di monumenti in pietra della Croazia. Ce ne sono un centinaio e abbracciano il periodo dal I al XVIII secolo. La metà di questi oggetti è esposta nell'ambito della mostra permanente del museo. Si tratta principalmente di elementi di architettura sacra della chiesa parrocchiale di San Pelagio.
Uno dei monumenti più interessanti del Lapidario è sicuramente il cibiorio del vescovo Maurizio della fine dell'VIII secolo, proveniente dalla chiesa parrocchiale. Fu realizzato ai tempi dello Stato franco e del suo noto sovrano Carlo Magno, quando Cittanova era la sede della diocesi e del potere temporale franco.
Lo spazio del museo nel quale è oggi esposto il ciborio di Maurizio, imita il battistero nel quale esso si trovava originariamente, e ciò rappresenta un altro esempio di utilizzo avanzato dell'architettura nella presentazione degli antichi monumenti.
Anche negli altri segmenti il Lapidarium vive al passo con i tempi moderni – qui si sono esibiti vari gruppi rock, il luogo pullula di avvenimenti per tutte le età e non è difficile immaginarlo come quinta per qualche film moderno o performance d'avanguardia.
È ideale visitarlo con bambini o giovani, impressionerà sicuramente gli amanti del design originale, della storia remota e delle sue interpretazioni moderne. Sarebbe un vero peccato andar via da Cittanova, senza prima visitare il Lapidarium, museo della nuova era!
Contatto:
Tel.:+385 52 726 582
E-mail: muzej-museo.lapidarium@pu.t-com.hr
Web: www.muzej-lapidarium.hr/it/

Destinazioni
Info di viaggio
Informazioni aggiuntive


©2025 Colours of Istria. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.