
Pochissimi paesi al mondo possono vantare un patrimonio naturale alla pari di quello della Croazia. La vera bellezza di questo paese risiede nei suoi parchi nazionali, aree naturali autentiche e incontaminate, tutelate dalla legge.
Brioni
Risnjak
Velebit settentrionale
Paklenica
Krka
le isole Incoronate
Meleda
La bellezza dell’arcipelago delle Brioni, situato di fronte alla costa istriana, è ben rievocata dalla leggenda legata alla sua formazione. Si narra infatti che le isole Brioni siano in realtà dei pezzi di paradiso salvati sulla Terra, separati e ben protetti dal resto del mondo. L’arcipelago è composto da 14 tra isole e isolotti caratterizzati prevalentemente da un clima mediterraneo mite, grazie al quale vi è una grande ricchezza di flora e fauna.
Un altro arcipelago altrettanto suggestivo è quello del Parco nazionale delle isole Incoronate, nell'Adriatico centrale. L'unione tra una terraferma pressoché deserta, da un lato, e fondali marini particolarmente ricchi, dall'altro, rappresenta un fenomeno naturale davvero raro. Oltre che per le coste particolarmente frastagliate, l’arcipelago si contraddistingue per i suoi ecosistemi unici e le rocce tagliate a picco (le cosiddette “corone”), che da millenni si oppongono alla potenza del mare.
In un’area in cui il mare penetra profondamente nella terraferma sorge il parco nazionale Krka, dal nome dell’omonimo fiume che costituisce parte integrante del parco. Questo parco spicca per le sue 7 cascate calcaree, l’ultima delle quali, lo Skradinski buk, è la più grande e suggestiva.
Un terzo dell’isola di Meleda è costituito dall’omonimo parco nazionale. Da Crna klada fino a punta Goli, l’isola è caratterizzata da coste frastagliate, dirupi, rocce e isolotti, mentre il sistema formato dai suoi laghi salati, il lago Maggiore e il lago Minore, ne fa un fenomeno eccezionale a livello mondiale.
Il parco Paklenica è noto per la sua grande ricchezza di boschi e per i canyon della Piccola e Grande Paklenica. Dai sotterranei, nelle profonde e recondite grotte e nelle lunghe caverne, passando per le sorgenti d'acqua, i corsi perenni e i canyon, fino ad arrivare alle cime più elevate del parco, avrete la sensazione di trovarvi in un luogo in cui la natura ha saputo conservare la sua forma più autentica.
Il parco nazionale più antico e visitato del paese è costituito dai Laghi di Plitvice, situati sul territorio montuoso della Lika. L’UNESCO stessa ha riconosciuto la bellezza e il valore di questo luogo, inserendolo nel patrimonio mondiale dell’umanità. Il parco, ricco di sorgenti, vanta 16 fiabeschi laghi di varie dimensioni e collegati tra loro da cascate.
Il Risnjak è l'area protetta più boscosa della Croazia e separa la parte costiera dall’entroterra del paese. Ricco di rilievi carsici e della vegetazione tipica di tale paesaggio, il Risnjak costituisce l'habitat ideale per varie specie animali selvatiche e boschi di faggio, abete e ginepro, che qui crescono rigogliosi.
Il Velebit settentrionale, montagna dove si scontrano il mite clima mediterraneo e il rigido clima continentale, costituisce un’altra rarità naturale protetta. Grazie ai numerosi sentieri in mezzo alla natura incontaminata, il soggiorno qui costituirà un'eccellente occasione di svago.

Destinazioni
Info di viaggio
Informazioni aggiuntive


©2025 Colours of Istria. All rights reserved. No part of this site may be reproduced without our written permission.